Questa responsabilità è nel nostro DNA e ne fa parte ormai da decenni.
Per questo, con lo sguardo rivolto verso il 2025 e il 2030, stiamo intensificando i nostri sforzi per perseguire obiettivi ambiziosi volti a migliorare la vita delle persone, proteggere il pianeta e generare prodotti sostenibili a livello mondiale.
Siamo orgogliosi del nostro viaggio verso la sostenibilità. Facciamo la nostra parte per rendere il mondo un posto più confortevole, vivibile e inclusivo e lo facciamo con azioni che hanno come obiettivo proteggere il nostro pianeta, la nostra casa.
Per questo stiamo piantando in collaborazione con Treedom la nostra quinta foresta, la ECO FUTURE FOREST, in onore della nostra collezione più sostenibile: ECO FUTURE.
La nostra partnership con Treedom è iniziata nel 2020 e la collaborazione cresce di anno in anno.
Ad oggi abbiamo già creato 5 foreste con più di 6.000 alberi piantati.
Con la certificazione GOTS (Global Organic Textile Standard) promuoviamo la sostenibilità utilizzando solo cotone biologico certificato GOTS per la nostra collezione ECO FUTURE. Questo cotone è coltivato nel rispetto dei migliori standard, dei diritti sociali fondamentali dei lavoratori, del trattamento delle acque e dell'uso di sostanze chimiche.
Cerchiamo sempre di essere un passo più avanti, per questo molti dei nostri prodotti sono conformi a requisiti più severi rispetto alle normative vigenti. Abbiamo ottenuto la certificazione 'OEKO-TEX Standard 100 Classe 1 e 2 ed effettuiamo regolarmente test di laboratorio e controlli di qualità per garantire l'assenza di sostanze chimiche potenzialmente pericolose.
I pezzi di questa capsule promuovono un cambiamento positivo e un passo verso pratiche più ponderate che introducono il primo progetto ispirato alla moda Circolare. Nato dall’idea di restituire valore agli scarti di produzione, abbiamo lavorato con la nostra filiera per raccogliere gli scarti di tessuto pre-consumo e reintrodurli nel ciclo produttivo. Questo evita che gli scarti diventino rifiuti e ci avvicina al tema della circolarità. Ogni capo è realizzato con almeno il 30% di contenuto riciclato.
Per raggiungere i nostri obiettivi di sostenibilità e ridurre la nostra impronta, stiamo implementando una politica energetica per i negozi e gli uffici volta alla sensibilizzazione e al risparmio di energia dove possibile.
Champion collabora con All Inclusive Sport e CSV Emilia, che si occupano di coinvolgere ragazzi con disabilità nelle attività sportive fondamentali per il loro percorso di inclusione e crescita sociale. Costruiamo insieme la cultura dell’Inclusione!